• Vaccinazione antinfluenzale per tutte le donne in gravidanza? Finora le evidenze meno distorte non lo favoriscono

    Le donne in gravidanza sono un gruppo prioritario per l'OMS per la vaccinazione antinfluenzale, ma le evidenze degli studi osservazionali in gravidanza sono soggette, tra l'altro, al bias salute-vaccino, sovrastimando l'efficacia e la sicurezza del...

    • Focus: I dati mostrano un eccesso di effetti avversi locali e una tendenza al danno per eventi avversi gravi, con una protezione incerta o molto limitata contro l'influenza
    • Vaccini/Malattie: Influenza A/H1N1 (suina)
    • Target di riferimento: Donne in gravidanza
    • Componenti/Eccipienti:
    • DOI: https://doi.org/10.1080/21645515.2019.1568161
  • Vaccinazione MPR e convulsioni febbrili: valutazione dei sottogruppi suscettibili e prognosi a lungo termine

    Contesto: Il tasso di convulsioni febbrili aumenta dopo la vaccinazione contro il morbillo, la parotite e la rosolia (MMR), ma non è noto se il tasso varia in base all'anamnesi personale o familiare di convulsioni, a fattori perinatali o allo stato...

    • Focus: La vaccinazione MMR è stata associata a un aumento transitorio del tasso di convulsioni febbrili
    • Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), MPRV (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella)
    • Reazioni avverse: Convulsioni febbrili
    • DOI: https://doi.org/10.1001/jama.292.3.351
  • Vaccinazione, squalene e anticorpi anti-squalene: fatti o fantasia?

    Lo squalene, un idrocarburo ottenuto per scopi commerciali principalmente dall'olio di fegato di squalo e da altre fonti botaniche, è sempre più utilizzato come adiuvante immunologico in diversi vaccini, compresi quelli stagionali e quelli contro la...

    • Focus: Quasi un decennio fa, si supponeva che lo squalene fosse l'ingrediente sperimentale del vaccino contro l'antrace che ha causato l'insorgenza della sindrome della Guerra del Golfo Persico in molti veterani, dal momento che gli anticorpi contro lo squalene sono stati rilevati nel sangue della maggior parte dei pazienti colpiti da questa sindrome
    • Vaccini/Malattie: Influenza, Influenza A/H1N1 (suina), Vaccini multipli
    • Alterazioni del sistema immunitario: Sindrome della guerra del Golfo (GWS)
    • DOI: https://doi.org/10.1016/j.ejim.2009.12.001
  • Vaccinazioni di routine associate a effetti divergenti sulla mortalità femminile e maschile nel reparto pediatrico di Bissau, Guinea-Bissau

    Diversi studi hanno suggerito che le vaccinazioni infantili di routine possono avere effetti non specifici sulla mortalità. Per esaminare quali categorie di malattie potrebbero essere influenzate, abbiamo verificato se lo stato di immunizzazione avesse...

    • Focus: La difterite-tetano-pertosse e il vaccino orale contro la poliomielite sono associati a una maggiore mortalità per le ragazze rispetto ai ragazzi
    • Vaccini/Malattie: DTP (Difterite-Tetano-Pertosse), Poliomielite
    • Reazioni avverse: Mortalità infantile
    • DOI: https://doi.org/10.1016/j.vaccine.2004.02.053
  • Vaccinazioni DTP e morbillo fuori sequenza e mortalità infantile in Guinea-Bissau: una rianalisi

    Obiettivi: Valutare se la sequenza del vaccino contro difterite-tetano-pertosse (DTP) e del vaccino contro il morbillo (MV) fosse associata alla sopravvivenza dei bambini in un set di dati precedentemente utilizzato per valutare gli effetti non...

    • Focus: Le vaccinazioni fuori sequenza possono aumentare la mortalità infantile
    • Vaccini/Malattie: DTP (Difterite-Tetano-Pertosse), MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia)
    • Reazioni avverse: Mortalità infantile
    • DOI: https://doi.org/10.1093/cid/ciz246
  • Vaccini per il morbillo, la parotite e la rosolia nei bambini

    BACKGROUND - Il dibattito pubblico sulla sicurezza del vaccino trivalente contro il morbillo, la parotite e la rosolia (MMR), e il conseguente calo dei tassi di vaccinazione in diversi Paesi, persiste nonostante il suo uso quasi universale e...

    • Focus: La progettazione e la segnalazione degli esiti di sicurezza negli studi sul vaccino MMR, sia pre- che post-marketing, sono ampiamente inadeguati. L'evidenza di eventi avversi in seguito all'immunizzazione con MMR non può essere separata dal suo ruolo nella prevenzione delle malattie target
    • Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), MPRV (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella)
    • Target di riferimento: Farmacovigilanza
    • Componenti/Eccipienti:
    • DOI: https://doi.org/10.1002/14651858.CD004407.pub2
  • Vaccino antipolio orale e cancro umano: una rivalutazione dell'SV40 come contaminante sulla base di documenti legali

    Ad oggi, la letteratura scientifica e la ricerca che esaminano SV40 e le malattie correlate al cancro si sono basate sul presupposto che SV40 non fosse presente in nessun vaccino antipolio somministrato negli Stati Uniti e che fosse stato rimosso dal...

    • Focus: in una causa riguardante il vaccino antipolio orale Lederle, i documenti interni del produttore non hanno rivelato tale rimozione in tutti i semi.
    • Vaccini/Malattie: Poliomielite
    • DOI: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11205211
  • Vaccino combinato morbillo-parotite-rosolia-varicella e rischio di convulsioni febbrili

    Obiettivo: Nel febbraio 2008, abbiamo segnalato all'Advisory Committee on Immunization Practices l'evidenza preliminare di un rischio due volte maggiore di convulsioni febbrili dopo il vaccino combinato morbillo-parotite-rosolia-varicella (MMRV)...

    • Focus: Tra i bambini di 12-23 mesi che hanno ricevuto la prima dose di vaccino contenente morbillo, la febbre e le convulsioni sono state elevate da 7 a 10 giorni dopo la vaccinazione
    • Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), MPRV (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella)
    • Reazioni avverse: Convulsioni febbrili
    • DOI: https://doi.org/10.1542/peds.2010-0665
  • Vaccino MMR e porpora trombocitopenica idiopatica

    Obiettivi: stimare la relazione tra la porpora trombocitopenica idiopatica (ITP) e la vaccinazione contro il morbillo, la parotite e la rosolia (MMR) nei bambini; calcolare la stima del rischio relativo di ITP entro 6 settimane dalla vaccinazione MMR e...

    • Focus: Allo stesso modo, vaccini come il MMR possono scatenare porpora trombocitopenica idiopatica
    • Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia)
    • Reazioni avverse: Porpora trombocitopenica
    • DOI: https://doi.org/10.1046/j.1365-2125.2003.01790.x
  • Varianti comuni associate a crisi febbrili generali e legate al vaccino MPR

    Le convulsioni febbrili rappresentano un grave evento avverso dopo la vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia (MMR). Abbiamo condotto una serie di scansioni di associazione genome-wide confrontando bambini con crisi febbrili legate alla MMR,...

    • Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), MPRV (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella)
    • Reazioni avverse: Convulsioni febbrili
    • DOI: https://doi.org/10.1038/ng.3129

Risultati 121 - 130 di 130
Corvelva
Corvelva da anni si impegniamo a promuovere la libertà di scelta in ambito vaccinale, informando e supportando le famiglie attraverso una rete di informazioni trasparenti e basate su dati scientifici. Sul nostro sito troverete studi, articoli e documenti aggiornati sul vaccini e salute